RECENSIONE: la trilogia dei LIBRI DELL'INIZIO - JOHN STEPHENS
- beckywriter
- 5 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Questa trilogia mi ha davvero rapita, lo ammetto. Era tempo che non leggevo una saga i cui libri risultassero tutti ugualmente appassionanti! L'ho presa colpita dai titoli e dalle copertina (cosa che non si dovrebbe MAI fare!), eppure stavolta ci ho azzeccato. Iniziamo con il dire che l'autore, ho scoperto, è sceneggiatore e produttore esecutivo di alcune serie tv che seguo e mi appassionano, quindi già un punto a suo favore. ;)
Non è il solito genere fantasy, o meglio sì, inteso però per ragazzi, quindi con un linguaggio semplice ma efficace e una storia scorrevole e rapida, non i soliti polpettoni infiniti e complicati o quelli banali e insipidi, diversa dai soliti cliché. Parla di magia, profezie, destino, di lotta tra bene e male (e delle loro sfumature), di speranza e di amore fraterno, il tutto vissuto da tre ragazzi... Le storie che insomma piacciono a me :P Tutto gira, come nella più classica tradizione, intorno al numero tre: tre fratelli (Kate, Michael, Emma), tre libri magici, tre poteri in grado di cambiare le sorti del mondo. L'Atlante di Smeraldo, l'Atlante di Fuoco e l'Atlante di Tenebra, sono sia i tre libri della storia, che i titoli della trilogia.
Gli elementi di base sono più o meno sempre gli stessi di altre storie (i tre fratelli, separati dai genitori da piccolissimi, passano da un orfanotrofio all'altro con la speranza un giorno di ritrovarli), ma poi il tutto si evolve in maniera originale con la scoperta della magia nel loro mondo, la profezia che definirà il loro destino e la complicità di un mago eccentrico, il dottor Pym, amico dei loro genitori, che li accompagnerà nel loro viaggio tra passato e presente, ombra e luce, distruzione e salvezza. Il nemico che sta sconvolgendo il mondo magico e non ha un nome: Il Ferale Magus e dopo un lungo sonno si è risvegliato con l'obiettivo di ritrovare i tre Libri dell'Inizio e usarli per i propri fini malvagi. Ma non tutto è come sembra e i tre fratelli presto scopriranno che il confine tra bene e male è più sottile di quel che credono.
Una saga che ti fa restare incollato alle pagine dall'inizio alla fine con continui colpi di scena, battaglie, rivelazioni, affiancati dalla crescita personale dei singoli protagonisti e la loro evoluzione.
Come sempre, quando decido di fare una recensione, consiglio questi tre libri a chi come me ama il fantasy per ragazzi e la magia nella sua forma più semplice e immediata.
Comments