top of page
Cerca

LA MACCHINA DA SCRIVERE DIGITALE - HEMINGWRITE

  • beckywriter
  • 30 ott 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

Ho deciso che la voglio. E' una genialata che attendevo da anni!! Il computer con quella luce fastidiosa mi fa venire mal di testa e mi bruciano gli occhi e non si ha quel contatto "fisico" tra pensieri e parole. Amo le cose un po' retro e una macchina da scrivere (portatile) che ha anche un supporto digitale simile all'ebook mi ingolosisce parecchio! Si chiama Hemingwrite, immagino l'ispirazione sia venuta dal buon vecchio Ernest e permette di scrivere ovunque, in comodità (viste le dimensioni ridotte) e senza stancarsi... Beh un po' di ginnastica alle dita magari, ma la testa rimane concentrata e in salute :D I geni che l'hanno inventata (Adam Leeb, designer e Patrick Paul, sviluppatore del software) hanno creato una batteria a lunghissima durata (6 settimane), una memoria di oltre un milione di pagine, con schermo 6'', wi-fi, bluetooh e Evernote e Google Docs per backup costanti. Per ora è solo un prototipo, ma speriamo abbia mercato perchè sarei capace di fare la fila... come i malati dell'Iphone 6!

 
 
 

Comments


SEGUIMI
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square


Questo blog non è a scopo di lucro né rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001). Immagini e testi presenti possono essere stati reperiti dal web e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora per la loro pubblicazione l'autore volesse una citazione non presente o questa violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo nella pagina CONTATTI. Si provvederà ad applicare eventuali modifiche o rimozioni. L'autore del blog non è inoltre responsabile dei collegamenti ipertestuali riportati nelle diverse pagine, in quanto essi possono variare di contenuto. Ne dei commenti inseriti da eventuali visitatori, riservandosi l'eventuale cancellazione di essi qualora ritenuti offensivi, spam o che comunque non risultino conformi al rispetto delle norme per la privacy.

  • Grey Twitter Icon
bottom of page